Dal 2007, la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, designata dalle Nazioni Unite il 2 aprile, ha aumentato la visibilità e l'impegno verso questa condizione. Tuttavia, dietro ai simboli di sensibilizzazione, come il colore blu, si celano critiche e riflessioni importanti. La comunità autistica preferisce simboli alternativi, come l'infinito arcobaleno, per celebrare la diversità. L'inclusione deve tradursi in azioni concrete, come l'accesso al lavoro, affrontando i pregiudizi che limitano le persone con autismo. Mestieri Lombardia, con progetti come "Work Aut" e "Work In&Aut", supporta l'integrazione lavorativa delle persone con autismo, valorizzando le loro capacità. Il progetto "Autismo e Lavoro" mira a fornire opportunità di inserimento lavorativo per giovani con disturbi dello spettro autistico, favorendo lo sviluppo delle competenze e l'integrazione. Mestieri Lombardia promuove quotidianamente i diritti di inclusione, collaborando con aziende e comunità per generare bene comune.