Relatori Mattina

Primo Forum di Regione Lombardia su imprese, produttività e inclusione: l'art.14 a vent'anni dalla legge Biagi

Ieri, lunedì 19 giugno, a Milano, presso Palazzo Lombardia, si è tenuto il primo Forum organizzato da Regione Lombardia, in collaborazione con ADAPT, su trasformazioni del lavoro e politiche di inclusione.

 

L’evento dal titolo “IMPRESE, PRODUTTIVITÀ, INCLUSIONE IN UN MERCATO DEL LAVORO IN TRASFORMAZIONE” ha previsto due sessioni di lavori.

La mattinata è stata dedicata alla condivisione di buone prassi di inclusione delle persone con disabilità attraverso le Convenzioni ex art. 14, a 20 anni dalla legge Biagi; mentre il pomeriggio ha visto intervenire i rappresentanti del mondo delle imprese e delle parti sociali sui temi dell’inclusione e della produttività, a fronte alle attuali trasformazioni del mercato del lavoro.

 

Fra i relatori della mattina anche Federica Castellucci, coordinatrice regionale di Mestieri Lombardia, che ha raccontato l’esperienza di Mestieri Lombardia con il progetto "Sinergie per il Lavoro". Iniziativa promossa fra il 2020 e il 2022 nel territorio montavano grazie all’iniziativa del capofila Solco Mantova, al supporto della Provincia di Mantova e al finanziato da parte di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Abili al Lavoro.

A partire dai risultati raggiunti e l’impatto generato dal progetto, è stato possibile condividere riflessioni di più ampio respiro sul tema della promozione delle Convenzioni ex art. 14 come strumento efficace di inclusione attiva, sottolineando, in particolare, come una concreta ed efficace diffusione di questo strumento necessiti un'azione di sistema in grado di consolidare reti territoriali composte da una pluralità di attori, pubblici e privati.

 

Sempre nel corso della prima sessione è intervenuto anche Daniele Fico, presidente della cooperativa Il Segno e referente dell’Unità Organizzativa di Brembate di Mestieri Lombardia, che ha raccontato un caso reale di virtuosa transizione verso un contesto profit per poi presentare il Protocollo d’Intesa siglato a novembre 2022 tra Confcooperative Bergamo e Confindustria Bergamo per la creazione del Registro Impact.

 

Per vedere la registrazione integrale dell’evento clicca qui

Notizie dalle Sedi
Programma

Programma

Per leggere e scaricare la Locandina e il Programma 

Allegati: