Skip to main content

Corso "Strumenti e tecniche per la fabbricazione digitale"

Il Punto Lavoro di Mestieri Lombardia presso la Ex-Filanda di Sulbiate, in collaborazione con Make in Progress, organizza il corso “Strumenti e tecniche per la fabbricazione digitale”, rivolto a persone disoccupate. Un percorso gratuito della durata di 96 ore, finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie all’utilizzo delle più innovative tecnologie digitali per la progettazione e realizzazione di prototipi e produzioni customizzate.

Nel corso, con un approccio prevalentemente pratico, i partecipanti saranno accompagnati all’apprendimento dei processi di fabbricazione digitale. Mediante l’utilizzo di software open source e l’utilizzo delle attrezzature disponibili nel Fab Lab di Maker Space, si sperimenteranno operativamente nei processi di modellazione, progettazione, stampa 3D, taglio laser, fresatura a controllo numerico.

Il programma del corso è completato da un modulo di informatica per la progettazione digitale ed integrato da servizi di orientamento al lavoro.

Il percorso ha la durata complessiva di 96 ore e si svolgerà da marzo a maggio 2018, dalle 9 alle 13, presso la Ex Filanda di Sulbiate.

La partecipazione gratuita al corso è riservata ad un massimo di 12 allievi disoccupati, residenti o domiciliati in Lombardia, che possano accedere alla Dote Unica Lavoro di Regione Lombardia.

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione e la Certificazione delle competenze acquisite, secondo il modello regionale. E’ inoltre previsto il rilascio dell’abilitazione all’utilizzo delle attrezzature del Fab Lab rilasciato da Make in Progress.

Per informazioni ed iscrizioni, chiamare o scrivere a Punto Lavoro 342 7717 098 – sulbiate.mb@consorziomestieri.it

 

Notizie dalle Sedi