APPROVATO IL BILANCIO SOCIALE 2022
Il Bilancio Sociale di Mestieri Lombardia relativo all’anno 2022 è stato approvato dall’Assemblea dei Soci il giorno 17 maggio 2023.
“Operiamo per una società coesa e inclusiva, – dichiara Lucio Moioli, presidente uscente di Mestieri Lombardia – concentrando il nostro impegno sul diritto a un lavoro dignitoso e sostenibile per tutte le persone (…), consapevoli di come i bisogni, i problemi, i desideri e i contesti di vita siano costantemente in trasformazione e convinti che non ci sia nulla di più ingiusto che far parti uguali tra diseguali.”
Uno degli obiettivi di Mestieri Lombardia è la presenza capillare sul territorio per garantire a tutti i cittadini e le cittadine l'accesso al sistema dei servizi per il lavoro. Ciò è reso possibile dalle 17 sedi accreditate, a otto Punti Lavoro dislocati sul territorio e a numerose altre presenze territoriali in rapporto con enti locali, Piani di Zona e Ambiti.
Negli anni il Bilancio Sociale di Mestieri Lombardia è stato uno strumento utile non solo per tracciare le attività svolte e i risultati raggiunti, ma come prezioso strumento di orientamento per la nostra organizzazione e come strumento di informazione ai nostri portatori di interesse, sia quelli che già hanno condiviso azioni o fruito dei nostri servizi sia quelli che potrebbero essere interessati a entrare in relazione con noi in futuro.
Grazie a questa consapevolezza, abbiamo aumentato la cura nella produzione dei nostri bilanci sociali; evidente nella ricchezza dei dati, degli elementi qualitativi, delle analisi, delle valutazioni e dei trend riportati.
Il numero di beneficiari dei nostri servizi è leggermente diminuito, coinvolgendo tutte le fasce d'età e quasi tutte le categorie di soggetti fragili. Questo dato va considerato insieme ad altri emergenti, come l'aumento del tasso di placement e delle prese in carico dei migranti. L'andamento del mercato del lavoro nel 2022 ha portato ad una maggiore richiesta da parte delle imprese, ma anche ad una riduzione delle disponibilità di persone qualificate. Tuttavia, abbiamo registrato un significativo aumento dei tassi di inserimento lavorativo per tutti i target considerati, con un incremento del 75% delle persone assunte rispetto all'anno precedente.
L'efficacia di Mestieri Lombardia si basa sulla legittimazione, la credibilità acquisite e la qualità dei servizi erogati dalle operatrici e dagli operatori, dotati di competenze ed esperienze diverse e con una scolarizzazione medio-alta. Utilizzano competenze come l'accesso all'informazione, l'operare in rete, la consulenza, la conoscenza delle politiche per il lavoro, la mediazione, il patrocinio, l’accompagnamento, la promozione dell'autonomia e la responsabilità.
Mestieri Lombardia investe significativamente nella formazione continua di lavoratrici e lavoratori, aumentando il numero di corsi disponibili e di operatori formati fino al 72% dell'organico, nonostante la frenetica attività operativa.
Nel 2022 la presenza femminile nell'organico di Mestieri Lombardia rimane maggioritaria (73%), e rimane significativo (82%) il numero delle lavoratrici che utilizzano forme di lavoro agile/smartworking, fattore certamente utile per mettere in atto misure di conciliazione ma anche per realizzare politiche di attraction e di retention fra le risorse umane.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Mestieri Lombardia è stato eletto il 17.05.2023 e comprende il presidente Fabio Loda, il vicepresidente Lorenzo Guerra e consiglieri espressione dei soci. L'80% dei membri è stato rinnovato, l'aumento delle componenti femminili ha portato la loro rappresentanza al 40%, mentre l'età media dei membri si è ridotta del 16%, passando da 54 a 45 anni.
Nel complesso i dati del Bilancio Sociale continuano ad essere incoraggianti, evidenziando come il lavoro costante e la sinergia con le reti territoriali possano aiutare sempre più persone, famiglie e comunità a costruire un futuro migliore per tutti.