
Mestieri Lombardia partecipa a “Career Day Fair” dell’Università di Milano Bicocca, presentando i propri servizi a disposizione di giovani laurendi e neo-laureati per facilitare l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro.
Dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma, gli studenti e i laureati possono visualizzare le aziende partecipanti, i percorsi di studio più ricercati dalle aziende e le opportunità di lavoro.
Studenti e laureati potranno scoprire le aziende partecipanti e candidarsi alle offerte di stage o lavoro dal 19 Ottobre, i candidati selezionati successivamente incontreranno attraverso video-colloquio individuale le aziende dal 2 al 13 novembre.
All’interno della piattaforma per tutto il mese di ottobre, si svolgeranno le iniziative di orientamento preparatorie al Bicocca Career Fair, organizzate dai career advisor del Job Placement.
Dal 14 ottobre aziende e studenti avranno a disposizione un'agenda online dove indicare le proprie disponibilità per effettuare i colloqui conoscitivi.
Dal 19 ottobre gli iscritti al Bicocca Career Fair potranno inviare la loro candidatura alle aziende partecipanti per svolgere un video-colloquio conoscitivo di 20 minuti. Dopo la valutazione delle candidature degli studenti/laureati, l’azienda in base al match tra la propria agenda e quella dei candidati potrà fissare un colloquio conoscitivo in piattaforma.
Fra le altre iniziative preparatorie del Bicocca Career Fair 2020 - Virtual edition, il giorno giovedì 22 ottobre 2020 dalle 14:30, Mestieri Lombardia organizza il webinar per studenti e studentesse laureande/i e neo-laureate/i dal titolo "Come cambia il mercato del lavoro educativo nell'epoca della pandemia" nel quale interverranno: Michela Bigi, responsabile Risorse Umane cooperativa sociale La Cordata; Claudia Bonà, responsabile selezioni cooperativa sociale Koiné; Paola Guzzetti, responsabile Ufficio del personale cooperativa sociale Koiné e Stefano Radaelli, direttore di Mestieri Lombardia.