+39 02 36 57 96 61

APPROVATO IL BILANCIO ED ELETTO IL NUOVO CDA

Approvato il Bilancio 2019 di Mestieri Lombardia ed eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione - Si è tenuta venerdì 24 luglio l’Assemblea dei Soci di Mestieri Lombardia che ha approvato il Bilancio 2019 ed i risultati sociali. L’anno trascorso ha rappresentato un momento significativo per l’agenzia non profit per il lavoro che si conferma leader per l’inserimento lavorativo delle fasce più deboli di popolazione. Il 2019 si è caratterizzato per un più problematico utilizzo delle misure regionali a causa delle modifiche che sono state introdotte, problematicità che ha riguardo tutto il settore ed in misura anche più grave molti dei competitor e per le quali si è in attesa di tempestivi cambi di rotta per consentire di affrontare l’aggravamento della crisi occupazionale attesa non appena verrà rimosso il blocco ai licenziamenti, con il rischio che proprio le fasce più deboli, che soffrono – tra gli altri – di un pesante digital divide che ne frena l’adattamento alle nuove condizioni dettate dal mercato del lavoro. Mestieri Lombardia ha saputo adattare le proprie attività promuovendo un maggior presidio del territorio, in collaborazione con comuni, ambiti sociali e piani di zona, integrando in maniera decisa l’integrazione fra i servizi per il lavoro con quelli sociali per un più efficace contrasto alla povertà, valorizzando l’esperienza di gestione del SIA e del REI, nelle collaborazioni con i comuni per offrire opportunità di lavoro a beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Si sono mantenute importanti collaborazioni con le province per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità. Nonostante la complessiva situazione di contrazione del settore, il bilancio di Mestieri Lombardia riporta un segno positivo, investimenti per oltre 400mila euro nei territori in cui opera e un significativo aumento della capitalizzazione da parte dei Soci. Anche i risultati sociali sono lusinghieri ed orientano i piani di sviluppo societario ed il ruolo che Mestieri Lombardia intende avere nel territorio.

Chi come noi lavora non per il profitto e tantomeno per guadagni monetari immediati ma continua a pensare che il suo mestiere sia il cambiamento e lo sviluppo sociale (cioè non solo la crescita economico-finanziaria) non deve farsi incantare dagli slogan giornalistici “nulla sarà mai come prima”. Slogan che, in fondo, sono il modo migliore per fare in modo che tutto ritorni ad una presunta normalità il prima possibile: presunta e contenente molti aspetti che in sé non sono affatto da rimpiangere – scrive il presidente Moioli nella introduzione al Bilancio sociale - ma il lavoro da fare rimane impegnativo”.

Dopo l’approvazione del bilancio, l’Assemblea dei Soci è stata chiamata ad eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione che, a sua volta, ha confermato Lucio Moioli alla presidenza ed eletto la nuova vicepresidente nella persona di Giusi Biaggi. Confermati Luigi Pizzuti e Lorenzo Guerra, è entrato a far parte dell’organo amministrativo Mario Riva. Il Consiglio ha poi confermato Stefano Radaelli alla direzione. Pur in assenza dell'obbligo normativo, l'Assemblea ha poi scelto di nominare il Collegio sindacale presieduto da Emanuele Fasani.

Per chi fosse interessato, una prima versione (in bozza) del Bilancio sociale 2019 è disponibile al seguente link.

Notizie dalle Sedi: