Skip to main content
  • Fattore Umano
    IL FATTORE UMANO lo spirito del lavoro
    Nel documentario “Il fattore umano, lo spirito del lavoro”, il regista milanese Giacomo Gatti compie un viaggio nelle eccellenze del lavoro italiano "I protagonisti del mondo del lavoro italiano si raccontano. Un viaggio alla ricerca degli uomini e delle donne che innovano, che lottano per il futuro e non dimenticano che al centro del lavoro c’è l’essere umano." FILARI DI VITI FRA LE MONTAGNE DEL TRENTINO, STRISCE DI PASTA CHE SCORRONO A GRAGNANO, ALTA TECNOLOGIA IN UNA FABBRICA UMBRA. In Italia, il lavoro è un mondo ricco e variegato.
  • FRA NOI x il LAVORO
    FRA NOI x il LAVORO - formazione capacity bulding
    Nell’ambito del progetto FRA NOI - Rete Nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile, finanziato a valere sul fondo FAMI, Mestieri Lombardia propone un ciclo di incontri per operatori ed operatrici dell’accoglienza sui temi dell’integrazione lavorativa delle persone migranti e titolari di protezione internazionale.
  • Neeting 3
    NEETING.3 Convegno nazionale sui giovani
    Parliamo di NEET, di giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano cosri di formazione. In Italia sono oltre 2 milioni. Ne parleremo durante il Convegno Neeting 3, che si terrà a Milano il prossimo 20 novembre 2018.
  • A Testa Alta
    A TESTA ALTA - modelli di inclusione sociale e legami di comunità
    Lissone - Un contatto diretto con la popolazione attraverso un passaparola porta a porta, oltre ad uno sportello informativo collocato in una struttura di riferimento per il quartiere che rappresenterà il vero anello di collegamento fra promotori e popolazione: prende il via il progetto “A testa alta” modelli di inclusione sociale e legami di comunità, promosso dall’Amministrazione Comunale di Lissone e cofinanziato da Regione Lombardia, nell’ambito dei progetti che favoriscono la gestione sociale dei quartieri di edilizia pubblica in regione. Il progetto di promozione della coesione
  • Giornate Bertinoro
    XVIII edizione de “Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile”
    Per una piena comprensione del concetto di sviluppo, almeno due sono le dimensioni da tenere in considerazione: quella economica, da un lato, e quella socio-relazionale, dall’altro.